
Francesco Maria Preti, gli anniversari
Per la seconda volta, negli anni 2000, Castelfranco Veneto celebra e rende omaggio a uno dei suoi figli illustri, l’architetto Francesco
Castelfranco, una città che vuole crescere culturalmente e svilupparsi sotto l’aspetto economico e sociale, nel rispetto della salute e dell’ambiente. Una Città che può valorizzare i suoi punti di forza, la sua centralità, e la sua storia. Una Città aperta per lunga tradizione alle collaborazioni e alle interazioni con altre città e Istituzioni, che sa mettere la persona e il suo benessere al centro delle scelte, che può essere a misura di bambini e di anziani.
Questo il biglietto da visita di Castelfranco, questa la Castelfranco per la quale ci impegneremo anche dai banchi dell’opposizione, vigili verso l’azione del governo cittadino, attenti al rispetto dei diritti di tutti, pronti alla cittadinanza attiva per raccogliere segnalazioni e portare avanti progetti, opportunità di crescita e servizi innovativi utili ai cittadini di Castelfranco.
Ci impegneremo nel nostro ruolo di Consiglieri “con disciplina e onore” come chiede la Costituzione, consapevoli dell’assunzione di responsabilità necessaria quando si portano avanti delle idee, con un obiettivo primario e fondamentale: il bene comune, per una migliore qualità della vita di tutti gli abitanti del nostro territorio.
Con gratitudine verso tutte le persone che hanno avuto fiducia nella nostra proposta e che ci hanno sostenuto con il loro voto.
(Maria Gomierato)
Per la seconda volta, negli anni 2000, Castelfranco Veneto celebra e rende omaggio a uno dei suoi figli illustri, l’architetto Francesco
Puntualmente, la nostra gioiosa Marca in questo periodo sale agli onori della cronaca per l’alto tasso di inquinamento. Qualche giorno fa
Ogni tanto uno spiraglio. “Firenze e Bologna fanno sistema” scrive Paolo Costa sulla stampa “Padova, Venezia e Treviso le imitino”. (La